Non solo D’Alema, ecco fin dove possono spingersi gli anti renziani “Voto per la Raggi” avrebbe detto Max secondo Repubblica, anche se poi l’ex premier smentisce. Ma a partire dai ballottaggi e in vista del referendum di ottobre va già delineandosi il partito del “Tutti Contro Renzi”. Redazione 15 GIU 2016
Passeggiate romane E se il Pd perde pure Roma? Renzi e la speranza del boomerang grillino Un test elettorale per i Cinque stelle in vista delle politiche del 2018. Ma la minoranza è pronta a partire a lancia in resta. Redazione 14 GIU 2016
L’armata del “Tutti Contro Renzi” è fuori dalle leggi dell’economia La coalizione “brancaleone” è un fiasco già visto nel Tutti Contro Berlusconi. Un dibattere di economia diffusa e progetti “del territorio”, intesi come “no a tutto”, dalle privatizzazioni alla libertà d’impresa. Redazione 13 GIU 2016
Metodo Renzi e metodo Merkel non possono coincidere. Tre ragioni Un punto in comune tra i due leader, in realtà, c’è: quello di aver preso la guida del proprio partito attraverso la “rottamazione”. Le analogie, però, finiscono qui. Veronica De Romanis 12 GIU 2016
Scambiare il no col sì. Letterina a Renzi "Caro presidente del Consiglio, lei sbaglia". Per vincere il referendum deve dire che il governo finirà se vincerà il sì, non il no. Urgenti consigli non richiesti. 12 GIU 2016
La politica del beduino L’istinto suicida di chi si getta coi 5 stelle per fare male a Renzi Redazione 11 GIU 2016
E’ la rivincita sul like, il fischio E’ la rivincita sul like, il fischio. Nessun selfie, neppure quelli dopo la fischiata dei commercianti al premier, subiti enfatizzati dal giornale unico renziano, può spegnere il fischio. 11 GIU 2016
Il monito di Schäuble sulla Brexit e Beppe Sala che chiama Gherardo Colombo. Le notizie del giorno in breve Tutto quello che è successo venerdì in Italia e nel mondo senza fronzoli, fuffa e divagazioni. Redazione 10 GIU 2016
“Meno tasse per tutti” è abusato ma funziona: in economia e in democrazia La critica più utile che si può muovere al governo non è quella di aver tagliato le tasse per soddisfarre alcuni potenziali elettori, ma di non averne tagliate abbastanza – di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 10 GIU 2016
Le maschere di Raggi e Appendino nascondono la vera natura del grillismo: le “monetine” Di Maio si è augurato che dopo i fischi ricevuti da Confcommercio Renzi riceva una buona dose di monetine in testa. Il Movimento ha molti elettori per bene ma è una realtà che come un fungo trae la sua forza e la sua linfa dai peggiori concimi disseminati in giro per l’Italia. 10 GIU 2016